La ricarica in Modalità 2 consente di caricare un veicolo elettrico (EV) tramite una presa domestica standard o una presa industriale rinforzata, utilizzando un cavo di ricarica speciale con funzioni di sicurezza e comunicazione limitate. È pensata come soluzione pratica in assenza di una colonnina di ricarica.
Caratteristiche della Modalità 2:
Ricarica tramite presa domestica o industriale
Sicurezza limitata con prese standard
Velocità di ricarica variabile in base al tipo di collegamento
Installazione semplice, ma non ideale per uso quotidiano
Vantaggi della Modalità 2:
✔️ Facile e disponibile ovunque, grazie alla presenza di prese in tutte le abitazioni.
✔️ Non richiede installazione di colonnine, perfetta per ricariche saltuarie.
✔️ Con alimentazione trifase (CEE 400V), può raggiungere la velocità della Modalità 3.
✔️ Ideale come opzione di emergenza o in viaggio.
Svantaggi della Modalità 2:
❌ Molto lenta con una presa domestica.
❌ Le prese standard possono surriscaldarsi, rendendole meno sicure per un uso frequente.
❌ Nessuna funzione smart, come la programmazione o il bilanciamento del carico.
Confronto con altre modalità di ricarica:
Modalità 1: Nessuna comunicazione tra la fonte di energia e il veicolo (obsoleta, sconsigliata).
Modalità 3: Ricarica tramite colonnina o wallbox, con comunicazione avanzata e potenza fino a 22 kW.
Modalità 4:Ricarica rapida in corrente continua (DC) tramite stazioni come CCS o CHAdeMO, fino a 350 kW.
La Modalità 2 è una soluzione comoda per la ricarica dell’auto elettrica, soprattutto dove non ci sono colonnine. Con presa standard è lenta e meno sicura, ma con collegamento trifase CEE (400V) raggiunge le prestazioni della Modalità 3. 🚗⚡