Sì, è possibile ricaricare un’auto elettrica con un generatore, ma ci sono condizioni tecniche e di sicurezza da rispettare. Prima di tutto, il generatore deve fornire una potenza continua adeguata – sia in watt che in stabilità di tensione – per soddisfare le esigenze del caricatore di bordo del veicolo. Per la maggior parte delle auto elettriche servono almeno 3,5 kW per la ricarica lenta o 7,4 kW e oltre per una ricarica rapida tramite connessione Tipo 2 da 32A.
Inoltre, è fondamentale che il generatore eroghi corrente stabile e pulita, cosa possibile solo con generatori a inverter. Una corrente instabile o di scarsa qualità può compromettere il sistema di ricarica dell’auto o causare danni. Molti caricabatterie, compresi i cavi mobili Voldt®, sono dotati di sistemi di protezione che interrompono automaticamente la ricarica in caso di problemi di alimentazione – frequenti con generatori economici.
Infine, il cavo di ricarica deve essere compatibile con le caratteristiche del generatore. Un caricatore Voldt® per prese Schuko o CEE deve corrispondere al tipo di uscita e alla configurazione di fase del generatore. In caso di emergenza o fuori rete, questa può essere una soluzione valida, a patto di usare un caricatore correttamente dimensionato. Per l’uso quotidiano, consigliamo comunque una soluzione certificata collegata alla rete: più sicura, efficiente e comoda.