Ti stai chiedendo se sia possibile allungare il cavo di ricarica della tua auto elettrica?
La risposta non è così semplice. Tecnicamente, sì, è possibile. Ma la vera domanda è: dovresti farlo? Per motivi di sicurezza, non è consigliato, né è consentito dalle normative europee.
Prolungare il cavo di ricarica per veicoli elettrici
Anche se potrebbe sembrare una soluzione pratica prolungare il cavo di ricarica per raggiungere più comodamente l’auto, questa scelta comporta seri rischi. Utilizzare prolunghe standard — anche quelle di tipo industriale — può causare surriscaldamenti, cadute di tensione e persino incendi, specialmente a causa dell’elevata potenza richiesta dalla ricarica dei veicoli elettrici. Le normative europee sulla sicurezza vietano espressamente l’uso di prolunghe non certificate a questo scopo. Queste regole esistono non solo per proteggere la tua auto e la tua abitazione, ma anche per garantire la sicurezza pubblica e la stabilità della rete elettrica. Le stazioni di ricarica e i relativi cavi sono progettati come sistemi integrati, testati e certificati secondo standard rigorosi di sicurezza e prestazioni.
Se il cavo in dotazione non è abbastanza lungo da raggiungere comodamente il tuo veicolo, la soluzione più sicura e corretta è investire in un cavo omologato più lungo, compatibile con il tuo connettore (Tipo 1 o Tipo 2) e conforme a tutte le normative elettriche vigenti. Voldt offre cavi di ricarica certificati in diverse lunghezze — inclusi modelli extra lunghi fino a 40 metri — che garantiscono la flessibilità necessaria senza compromettere sicurezza e conformità. I nostri cavi sono testati per resistere alle potenze richieste e rispettano tutte le normative europee. Alla fine, i rischi legati a soluzioni non ufficiali superano di gran lunga la comodità temporanea: scegliere un'alternativa conforme è sempre la scelta più responsabile.