La messa a terra è una funzione di sicurezza fondamentale nei sistemi di ricarica per veicoli elettrici. Previene le scosse elettriche e protegge sia l’utente che il veicolo. In caso di guasto o cortocircuito, la corrente viene scaricata a terra invece di passare attraverso il conducente o il veicolo. Tutti i cavi e adattatori Voldt® sono dotati di protezione di terra integrata conforme agli standard CE e TÜV.
Perché la messa a terra è essenziale nella ricarica EV
Durante la ricarica, il sistema può lavorare a 230V (monofase) o 400V (trifase). Se si verifica un guasto nel cavo, nella spina o nel connettore del veicolo, si possono verificare tensioni pericolose. La protezione di terra rileva immediatamente il problema e interrompe l’alimentazione – tutelando le persone e i componenti elettronici del veicolo.
Come funziona la protezione di terra
I dispositivi Voldt® monitorano costantemente il collegamento a terra tramite circuiti interni. Se viene rilevata un’anomalia – come l’assenza, la debolezza o un’interruzione del cavo di terra – il processo di ricarica viene bloccato o interrotto. I cavi Mode 2 (come il caricatore portatile Voldt®) includono una scatola di controllo con interruttore differenziale (RCD) per una protezione aggiuntiva.
Conformità normativa in Europa e nel Regno Unito
In Europa e nel Regno Unito, la messa a terra è obbligatoria per tutte le soluzioni di ricarica, sia fisse che portatili. I prodotti Voldt® sono costruiti in Europa e rispettano le normative IEC 62752 (Mode 2) e IEC 61851 (Mode 3). Con le prese domestiche – come il Voldt® Type 2 con spina UK – la protezione di terra è ancora più critica. Ecco perché offriamo solo cavi completamente testati, certificati e dotati di messa a terra.