Che cosa sono davvero i connettori Tipo 1 e Tipo 2

I cavi di ricarica Tipo 1 e Tipo 2 rappresentano le due soluzioni AC più diffuse in Europa, ma nascono da esigenze tecniche molto diverse. Il Tipo 1 è stato progettato per il mercato nordamericano, dove l’alimentazione domestica è quasi sempre monofase. Questo limita la potenza erogabile e rende la tecnologia adatta soprattutto ai modelli più datati. È presente anche in Giappone e Taiwan.
Il Tipo 2 è invece una creazione europea. Supporta la ricarica sia monofase sia trifase, perfettamente in linea con le infrastrutture elettriche del continente. Per questo l’Unione Europea ha scelto il Tipo 2 come standard ufficiale per la ricarica AC pubblica.

Design dei connettori e differenze nelle prestazioni

Il connettore Tipo 1 utilizza cinque pin e consente una ricarica monofase fino a 7,4 kW. È affidabile e semplice, ma non pensato per le esigenze energetiche dei veicoli più moderni. La struttura segue lo standard SAE J1772.
Il Tipo 2 presenta sette pin e garantisce il supporto al monofase e al trifase. Le colonnine pubbliche europee raggiungono comunemente i 22 kW, un valore che il Tipo 2 è in grado di sfruttare pienamente secondo lo standard EN 62196. Ciò garantisce sicurezza, stabilità e maggiore velocità di ricarica.

Compatibilità dei veicoli e anni di utilizzo

In Europa il Tipo 1 è ormai raro e lo si trova principalmente su modelli più anziani. Tra questi figurano Nissan Leaf (2010 2017), Mitsubishi Outlander PHEV fino al 2018 e diversi modelli plug in delle prime generazioni Kia e Hyundai. Questi veicoli erano destinati a mercati esteri.
A partire dal 2014, il Tipo 2 è diventato lo standard europeo, adottato dalla quasi totalità delle vetture elettriche vendute sul mercato. Questo semplifica notevolmente la ricarica in tutta Europa.

Fig. 1 – Vista di un caricatore Tipo 1.

Fig. 2 – Vista di un caricatore Tipo 2.


Sistemi di sicurezza e blocco durante la ricarica

Il Tipo 1 utilizza un fermo manuale, che mantiene il connettore in posizione ma non blocca automaticamente il cavo nel veicolo. Ciò può essere meno sicuro nelle ricariche pubbliche, dove il cavo potrebbe essere rimosso accidentalmente.
Il Tipo 2 integra invece un blocco automatico lato veicolo. Una volta avviata la ricarica, il cavo rimane fissato fino allo sblocco da parte dell’utente. È una soluzione più sicura e più moderna, ideale per l’uso quotidiano.

Perché il Tipo 2 è lo standard in Europa

Il Tipo 2 offre maggiore flessibilità, supporta potenze più elevate e si integra perfettamente con le reti trifase europee. La sua sicurezza superiore e la compatibilità universale lo rendono la scelta naturale per la mobilità elettrica europea.

Check out our products

    • How does a portable EV charger work?

    • Questo adattatore funziona con il mio veicolo Tipo 1 in Europa?

    • Quanta elettricità consuma la ricarica di un'auto elettrica?

    • What is a portable EV charger?

    • Qual è la differenza tra il lato maschio e quello femmina della spina del cavo di ricarica di un veicolo elettrico?

    • Qual è la differenza tra il lato maschio e quello femmina della spina del cavo di ricarica di un veicolo elettrico?

    Choosing the correct EV charging connector is not guesswork. It starts with confirming the technical standard your vehicle was built for and checking that the cable matches that standard exactly. Every EV uses either a Type 1 or a Type 2 AC connector, and this is defined by the vehicle manufacturer, not by the charging station. Always confirm your vehicle’s connector type using official documentation such as the user manual, manufacturer specifications, or verified vehicle databases.

    For Type 2 setups, which are standard in Europe from 2014 onward, look for evidence of compliance with CE and UKCA regulations. Independent testing from accredited bodies, such as TÜV, adds further validation that the cable meets the correct EN 62196 standards for the exact Type 2 model. These markings and certificates confirm that the connector design, pin layout, materials, and safety tolerances follow the required European regulations.

    When dealing with Type 1 vehicles, which were common in Europe between 2010 and 2018, confirm that the cable is built to the SAE J1772 standard. This ensures the correct single phase pin configuration and communication protocol. Although Type 1 is less common today, certified cables remain essential because they must precisely match the vehicle’s inlet design and electrical requirements.

    Also consider the practical environment where the cable will be used. For outdoor charging, the enclosure and connectors should be built with a high IP rating, ideally IP65 or higher, to protect the contacts from water and dust. Even though the safety logic of the charging process lives inside the EVSE or wallbox, the cable itself must be manufactured with high quality materials to prevent mechanical wear, heat buildup, or premature failure.

    Finally, always verify the authenticity of the cable. Every certified Type 1 or Type 2 cable should offer clear documentation, including the Declaration of Conformity and traceable serial numbers. These elements ensure that the cable you are using is built to the correct standard for your vehicle and that it is safe, durable, and ready for daily use.

    Scopri i nostri prodotti

    Scegliete la vostra auto

    Trovate i cavi di ricarica consigliati per la vostra auto specifica

    • Type 1 vs. Type 2: What is the real difference?

      Tipo 1 vs. Tipo 2: Qual è la vera differenza?

      Che cosa sono davvero i connettori Tipo 1 e Tipo 2 I cavi di ricarica Tipo 1 e Tipo 2 rappresentano le due soluzioni AC più diffuse in Europa, ma...

      Tipo 1 vs. Tipo 2: Qual è la vera differenza?

      Che cosa sono davvero i connettori Tipo 1 e Tipo 2 I cavi di ricarica Tipo 1 e Tipo 2 rappresentano le due soluzioni AC più diffuse in Europa, ma...

    • Why public kWh prices vary so much

      Perché il prezzo al kWh nelle colonnine pubblic...

      I prezzi della ricarica pubblica variano notevolmente. Scopri perché e come i cavi Voldt® in rame puro al 100% riducono le perdite energetiche e i costi di ricarica.

      Perché il prezzo al kWh nelle colonnine pubblic...

      I prezzi della ricarica pubblica variano notevolmente. Scopri perché e come i cavi Voldt® in rame puro al 100% riducono le perdite energetiche e i costi di ricarica.

    • What safety features to look for in an EV charging cable

      Quali caratteristiche di sicurezza sono importa...

      La ricarica di un veicolo elettrico deve essere semplice—e soprattutto sicura. Il cavo giusto o il corretto caricatore portatile dimostrano la loro sicurezza con certificazioni verificabili, protezione ambientale robusta e...

      Quali caratteristiche di sicurezza sono importa...

      La ricarica di un veicolo elettrico deve essere semplice—e soprattutto sicura. Il cavo giusto o il corretto caricatore portatile dimostrano la loro sicurezza con certificazioni verificabili, protezione ambientale robusta e...

    • 1-phase vs 3-phase charging & 16A vs 32A

      Ricarica monofase vs. trifase & 16A vs. 32A

      Scopri la differenza tra ricarica monofase e trifase, e perché scegliere tra 16A e 32A è fondamentale per la velocità di ricarica della tua auto elettrica. Questa guida spiega chiaramente...

      Ricarica monofase vs. trifase & 16A vs. 32A

      Scopri la differenza tra ricarica monofase e trifase, e perché scegliere tra 16A e 32A è fondamentale per la velocità di ricarica della tua auto elettrica. Questa guida spiega chiaramente...

    1 su 4

    Eager to learn more about EV chargers? Contact us!